Serrature elettroniche per B&B: guida all’acquisto

Nell’era digitale, l’ospitalità si evolve rapidamente per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più tecnologica e indipendente. Per i gestori di B&B, questo significa adottare soluzioni innovative per rendere le loro strutture non solo più accoglienti, ma anche più sicure e facilmente accessibili. Le serrature elettroniche rappresentano una di queste soluzioni, offrendo una serie di vantaggi che vanno ben oltre la semplice comodità. Questo articolo esplorerà le ragioni per cui i B&B dovrebbero considerare l’aggiornamento a serrature smart, i diversi tipi di serrature disponibili sul mercato e come queste possono trasformare l’esperienza di soggiorno dei loro ospiti in qualcosa di eccezionale. Dai sistemi di self-check-in che eliminano la necessità di una reception fisica, alle maniglie elettroniche che offrono controllo e sicurezza senza precedenti, scopriremo come rendere smart e sicura la propria struttura, garantendo al contempo una gestione più efficiente e un’esperienza ospite migliorata.

Tipi di serrature per B&B

L’evoluzione tecnologica ha portato alla nascita di diverse soluzioni di serrature elettroniche, ciascuna con caratteristiche uniche che si adattano a vari bisogni e preferenze. La scelta della serratura giusta può fare la differenza nel modo in cui i gestori di B&B interagiscono con la loro proprietà e come gli ospiti percepiscono il loro soggiorno. Di seguito, esploreremo tre tipologie principali di serrature elettroniche che stanno guadagnando popolarità tra i B&B per la loro affidabilità, sicurezza e facilità d’uso.

Maniglia elettronica

La maniglia elettronica rappresenta una soluzione versatile e user-friendly per i B&B. Dotata di un sistema di sblocco remoto, permette ai gestori di controllare l’accesso alla struttura direttamente dal proprio smartphone. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli arrivi fuori orario o in assenza del gestore, garantendo flessibilità e comodità sia per l’host che per l’ospite. Le maniglie smart eliminano inoltre il rischio di perdere le chiavi fisiche, offrendo metodi di accesso alternativi come codici, schede RFID, Bluetooth, Wi-Fi, e persino il riconoscimento biometrico. La possibilità di monitorare l’accesso in tempo reale attraverso un’app dedicata aggiunge un ulteriore strato di sicurezza e controllo, rendendo la maniglia elettronica una scelta eccellente per i B&B moderni.

Maniglia Elettronica Smart Lock Multi - Interasse 85mm, Argento - INTELOCK

Maniglia elettronica Smart per apertura con carta RFID, impronta digitale, codice numerico, chiave, via internet con app, Blu...

505,08 €

Tastierino d’accesso

Il tastierino d’accesso è un’altra soluzione efficace per gestire l’entrata in un B&B. Consistente in un box con tastierino numerico installato all’ingresso, permette l’apertura della porta attraverso la digitazione di un codice, l’uso di una scheda RFID, connessione Bluetooth o tramite Wi-Fi. La configurabilità tramite app smartphone offre una grande versatilità, consentendo di cambiare i codici di accesso a distanza e di gestire le autorizzazioni per diversi ospiti. La funzionalità di sblocco remoto, sebbene possa richiedere un gateway aggiuntivo per il Wi-Fi, fornisce una comodità impareggiabile e una gestione dell’accesso centralizzata, adatta per chi cerca una soluzione moderna e efficiente.

Tastierino numerico d'accesso smart lock Gate, apertura portone con combinazione - INTELOCK

Tastierino elettronico da esternoPermette l'apertura con: carta RFID codice numerico via internet con app TTlock Wifi, Blueto...

322,91 €

Alternativa analogica: serratura a combinazione meccanica

Per i B&B che preferiscono una soluzione più tradizionale o per quelli situati in aree con connettività limitata, la serratura a combinazione meccanica offre una valida alternativa. Questo tipo di serratura elimina la necessità di chiavi fisiche e permette l’accesso tramite una combinazione numerica, che può essere facilmente cambiata tra un ospite e l’altro. Anche se meno avanzata rispetto alle opzioni smart basate su tecnologia, la serratura a combinazione meccanica fornisce un livello adeguato di sicurezza e praticità, specialmente in contesti dove la semplicità e l’affidabilità sono prioritari.

Serratura a combinazione meccanica per serratura da incasso per porta interna, quadrata 7mm, cromo opaco - THIRARD

Cassa in lega fusa Meccanismo di combinazione variabile da 2 a 8 cifre o lettere 8.000 combinazioni possibili Cambio rapido d...

328,53 €

La scelta della serratura giusta per un B&B dipende da molteplici fattori, tra cui le esigenze specifiche della struttura, il livello di comfort tecnologico degli ospiti e le preferenze personali del gestore. Optare per soluzioni elettroniche smart può significativamente migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza dell’ospite, rendendo la struttura più sicura, accessibile e all’avanguardia. Con le opportune considerazioni e una scelta informata, i gestori di B&B possono trovare nel mercato delle serrature elettroniche l’alleato perfetto per portare la loro ospitalità al livello successivo.

Tutto quello che devi sapere sui sistemi di controllo degli accessi con badge

Nell’era digitale, la sicurezza e la gestione degli accessi hanno assunto un ruolo cruciale in una varietà di contesti, dalle strutture alberghiere agli uffici aziendali, dalle istituzioni educative agli edifici residenziali. La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui controlliamo chi entra e esce dai nostri spazi, portando a soluzioni innovative e flessibili. Tra queste, il controllo degli accessi con badge e l’uso di maniglie elettroniche rappresentano un passo avanti significativo nella sicurezza e nella gestione efficiente degli spazi.

In questo articolo esploreremo il funzionamento e i benefici dei sistemi di controllo degli accessi basati su badge, con un focus particolare sulle maniglie elettroniche, una soluzione che combina sicurezza avanzata e praticità. Esamineremo come queste tecnologie non solo migliorino la sicurezza, ma offrano anche una gestione degli accessi più flessibile e tracciabile, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni in diversi settori. 

Il principio del controllo degli accessi con badge

Il controllo degli accessi è una componente fondamentale della sicurezza in qualsiasi edificio o struttura. Questo sistema non solo regola chi può entrare o uscire, ma anche quando e come possono farlo. Con l’avvento della tecnologia digitale, il controllo degli accessi ha subito una trasformazione significativa, passando dalle chiavi fisiche tradizionali a soluzioni più sofisticate e flessibili, come i badge associati a maniglie elettroniche.

Cos’è un badge di accesso?

Un badge di accesso è una tessera, spesso di dimensioni simili a una carta di credito, che contiene dati digitali utilizzati per identificare l’utente. Questi dati possono essere letti da un lettore di badge, che a sua volta attiva o disattiva l’accesso a una porta o un altro punto di ingresso. I badge possono utilizzare diverse tecnologie, come codici a barre, bande magnetiche, chip RFID o NFC.

Maniglia elettronica per Hotel, smart lock Room - Finitura Argento - INTELOCK

Maniglia elettronica Smart con apertura a carta RFID

296,46 €

Funzionamento 

I sistemi di controllo degli accessi basati su badge funzionano tramite lettori elettronici che decodificano le informazioni contenute nel badge. Quando un utente presenta il badge alla maniglia, il sistema verifica se l’utente ha l’autorizzazione per accedere a quella specifica area o in quel determinato momento. Se le credenziali sono corrette, il sistema sblocca la porta.

Vantaggi 

  • Sicurezza migliorata: i badge sono difficili da duplicare e possono essere rapidamente disattivati in caso di smarrimento o furto, riducendo il rischio di accessi non autorizzati.
  • Tracciabilità: ogni utilizzo del badge viene registrato, fornendo un registro dettagliato di chi ha acceduto a quali aree e quando.
  • Flessibilità: i permessi di accesso possono essere facilmente modificati, permettendo di adattare rapidamente le autorizzazioni in base alle esigenze.
  • Convenienza: riducono la necessità di chiavi fisiche multiple, semplificando la gestione degli accessi.

Applicazioni multisettoriali delle maniglie elettroniche

La versatilità di questo sistema lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni, offrendo soluzioni personalizzate per le esigenze di sicurezza e gestione degli accessi in diversi ambienti.

Strutture alberghiere

Nel settore alberghiero, la sicurezza e la gestione efficiente degli accessi sono cruciali. Le maniglie con badge offrono una soluzione pratica per gestire l’accesso alle camere e alle aree comuni. I vantaggi includono la facilità di riassegnazione delle camere e la possibilità di monitorare gli accessi per motivi di sicurezza e manutenzione.

Maniglia elettronica per Hotel, Smart Lock Room - Finitura Oro - INTELOCK

Maniglia elettronica Smart con apertura a carta RFID

342,21 €

Uffici aziendali

In un ambiente aziendale, le maniglie elettroniche consentono di controllare l’accesso a aree sensibili come sale server, archivi o laboratori. Possono essere programmate per consentire l’accesso solo a personale autorizzato e in determinati orari, aumentando la sicurezza e riducendo il rischio di accessi non autorizzati.

Istituzioni educative

Scuole e università possono beneficiare enormemente delle maniglie elettroniche per gestire l’accesso a aule, laboratori, biblioteche e dormitori. Questo sistema non solo migliora la sicurezza degli studenti e del personale, ma facilita anche la gestione degli spazi in orari diversi.

Strutture sanitarie

Ospedali e cliniche richiedono un controllo degli accessi rigoroso per proteggere aree sensibili come farmacie, laboratori e reparti di terapia intensiva. Questi sistemi permettono una gestione flessibile e sicura degli accessi, garantendo la privacy e la sicurezza dei pazienti.

Edifici residenziali

Complessi residenziali e condomini possono implementare maniglie elettroniche per migliorare la sicurezza e la gestione degli accessi a spazi comuni come palestre, sale riunioni e parcheggi.

Per le aziende e gli individui che cercano di rimanere all’avanguardia in termini di sicurezza e gestione degli spazi, l’adozione di queste tecnologie non è solo una scelta saggia, ma una necessità.

Noi di Fernand possiamo aiutarti a scegliere e implementare il sistema di controllo accessi migliore per la tua struttura, visita il nostro catalogo o contattaci per una consulenza. Saremo felici di consigliarti la soluzione migliore per il tuo caso.

12 sistemi di controllo accessi per gestire gli ingressi in hotel

Come gestire gli ingressi in hotel?

I sistemi di controllo accessi rappresentano una soluzione pratica, versatile ed estremamente comoda per gestire gli ingressi in hotel, B&B, case vacanze ma anche in uffici ed edifici di ogni tipo. Hai una struttura ricettiva e vuoi iniziare a gestire gli accessi in camera degli ospiti tramite un sistema di controllo efficace e digitalizzato, che sfrutti le tecnologie domotiche per aprire le porte delle camere da remoto? Sei nel posto giusto!

Da Fernand selezioniamo le migliori soluzioni concepite all’insegna della facilità d’uso, della funzionalità e della massima flessibilità, per facilitare la gestione in totale sicurezza del controllo degli accessi al tuo hotel, dalla hall alle aree comuni, dalle camere agli spazi esterni dell’edificio. Scopriamone di più insieme!

Continua a leggere 12 sistemi di controllo accessi per gestire gli ingressi in hotel